Palermo Palermo di Pina Bausch torna al Teatro Biondo , dove aveva debuttato trent’anni fa, in una inedita versione cinematografica, che sarà presentata in esclusiva mondiale il 3 novembre , alle 20.00, nel corso di una giornata dedicata a Pina Bausch nel decennale della scomparsa. Il progetto, nato da un’idea di Pamela Villoresi e del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando porta il titolo di quello che sarà il nuovo spettacolo dedicato alla città con la quale la coreografa aveva un rapporto personale molto forte e creativo: palermoWpalermo, dove “W” sta per Wuppertal, sede della Compagnia di Pina Bausch e della Fondazione a lei intestata e diretta dal figlio Salomon Bausch, ma anche per l’esclamazione di augurio che accompagna le cerimonie devozionali della tradizione di Palermo. l film Palermo Palermo , realizzato dalla Pina Bausch Foundation , è tratto dalle riprese effettuate durante alcune esibizioni dello storico spettacolo, che ha debuttato in anteprima a Wuppertal nel dicembre del 1989 e pochi giorni dopo, nel gennaio del 1990, al Teatro Biondo. Prima della proiezione del film, nella Sala Guicciardini del Biondo, sarà inaugurata la mostra fotografica Macerie e tacchi a spillo – E cadde un muro… Palermo Palermo 1989-2019, realizzata in collaborazione con la il Festival delle Orestiadi di Gibellina , dove è stata presentata in anteprima la scorsa estate.