Auditorium Parco della Musica Morricone Roma 15/16/17 marzo 2024
Ho volutamente atteso un po di giorni prima di pubblicare il reportage realizzato alla 16esima edizione de' " Les Etoiles " gala internazionale di danza organizzato da Daniele Cipriani Entertainment che si è svolto all'Auditorium PArco della Musica Morricone-Sala Santa Cecilia, nei giorni 15,16 e 17 marzo u.s.
Dicevo che ho atteso alcuni giorni prima di pubblicare il reportage perchè avevo necessità di far sedimentare le emozioni che il gala ha regalato al numerosissimo punbblico.
Tante le stelle internazionali della danza che si sono esibite sul palco sdella Sala Santa Cecilia, stelle di altissimo livello come l'ormai di casa Sergio Bernal e Bakhtiyar Adamzhan dell'Opera di Astana e Maia Makhateli dell'Het NAtionale Ballet che hanno infuocato il palco con il pas de deux dal " Don Chisciotte" ricco di virtuosismi mozzafiato; Alessndro Frola orgoglio i taliano dell'Hamburg Ballet; Claudia Garcia Carrierae Dani Hernandez Ballet Nacional de Cuba; Isaac Hernandez Engllish National Ballet; Catherine Hurlin dell'American Ballet Theatre; Roman Mejia New York City Ballet; Leroy Mokgatle Staats Ballet Berlin, Giada Rossi Compania Nacional de Danza Madrid; Danil Simkin American Ballet Theatre, Madoka Sugai ; il gala ha previsto anche la partecipazione di Lutz Forster gia Tanztheater Wuppertal Pina Baush , Vladimir Derevianko, Alina Cojocaru e Fernanda Oliveira.
La parola d'ordine di questa sedicesima edizione è stata " inclusività ", parola oggi tanto usata che ovviamente non poteva mancare in questo fantastico Gala, memorabile la performance di Lutz Forster con tutti i danzatori de' Les Etoiles, una particolarissima versione di " The man I love " danzata con il linguaggio dei segni.
In realtà tutte le performance sono state memorabili ed emozonanti, ne cito solo alcune come quelle di Sergio Bernal sempre più appassionante e sensuale, l'eccellente esecuzione del passo a due da " Le Corsaire" danzato da Madoka Sugai e " l'alieno" Daniil Simkin, il fantastico " Tschaikovsky pas de deux" eseguito dai tanto giovani quanto talentuosi Catherine Hurline e Roman Mejia che vedrete anche nel reportage in una breve inttervista.
"Les Etoiles" è ormai un appuntamento irrinunciabile e assolutamente inimitabile, anche se negli anni ci sono stati dei vaghi e fallimentari tentativi di imitazione appunto.
Daniele Cipriani ai nostri microfoni ci ha spiegato che il suo lavoro di ricerca dei danzatori più talentuosi e di successi in tutto il mondo non si ferma mai, proprio perchè vuole continuare a regalare attraverso i magnifici danzatori grandi emozioni al suo pubblico e si auspica di arrivare ad una novantesima edizione e noi diciamo " perchè no ?" infatti l'offerta della danza quella pura non è cosi vasta quindi il " prodotto " " Les Etoiles " è un bene prezioso per gli spettatori di ogni età ma soprattutto per quei giovani che si avvicinano al mondo della danza e che possono trarre ispirazione e insegnamento dai ballerini che il Gala ci propone.
Noi di Radiodanza ringraziamo Daniele Cipriani Entertainment e Simonetta Allder per l'accoglienza che ad ogni edizione ci riservano.
Vi lasciamo alla visione del reportage e vi diamo appuntamento al prossimo grande e certamente entusiamante Gala di " Les Etoiles"
Gabriele Cantando Pascali
per il video cliccare qui https://www.facebook.com/radiodanza.italia/videos/7250855565037074
Comments