AETERNO DORIAN CLUB
- RadioDanza Redazione

- 49 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Una visione da " Il ritratto di Dorian Gray di O.Wilde

AETERNO DORIAN CLUB
una visione da " Il ritratto di Dorian Gray di OSCAR WILDE:
Drammaturgia e regia : MATTEO FASANELLA
Con Costantino Seghi, Diana Forlani, Sabrina Sacchelli, Nicolò Berti, Lorenzo Martinelli.
Voce off : Gianni De Feo
Aiuto Regia : Virna Zorzan
Allestimento scenico: Alessio Giusto
Costumi : Nicolò Berti
Assistente alla regia : Vivian Guarnieri
Coreografia : Valentina Falanga
Dal 19 al 23 novembre e dal 26 al 30 novembre 2025
A Teatrosophia hanno inanellato un successo dopo l'altro : "Darkmoon" , "Centolire", "Giovanna Dark". Sono gli artisti della DARK SIDE LAB THEATRE COMPANY, collettivo teatrale il cui scopo primario è quello di indagare ciò che contiene una verità profonda e nascosta, con uno sguardo accogliente ma mai elitario verso il pubblico. Ed eccoli nuovamente con un progetto tutto nuovo che sarà in scena per ben 2 settimane.
2025. Una notte qualsiasi all'Aeterno Dorian Club di Londra. Nell'ala privè del locale, la musica elettronica domina la danza di due ballerine. La loro esibizione solitaria viene interrotta dall'arrivo di un uomo. Le ragazze non appaiono sorprese ma lasciano intendere che quell'arrivo non era prevedibile. Dorian, il misterioso titolare del club, ha scelto di uscire dalle sue stanze. Vive relegato in un'ala del suo club come Sigismondo lo era nella sua torre. Ma la sua è una scelta deliberata.
Rarissime sono le volte che decide di provare a lottare con l sua solitudine e concedersi qualche scambio umano. E' un ragazzo giovane, bellissimo . il suo è il ritratto della perfezione. Eppure è il tormento a dominare il suo volto. Questa notte, sarà la sua notte. La notte dei ricordi, delle rivelazioni dimenticate, delle verità rimosse. La notte degli incontri più inattesi. Dorian Gray è vivo. E' in mezzo a noi, condannato all'immportalità.
Dopo lo spettacolo Teatrosophia avrà il piacere di offrire il suo consueto aperitivo ad artisti e pubblico.
Orari spettacolo : da mercoledì a venerdì ore 21:00; sabato e domenica ore 18:00.
Info e prenotazioni www.teatrosophia.it
Ufficio Stampa Andrea Cavazzini
Link all'intervista realizzata da Gabriele Cantando Pascali a Matteo Fasanella e Costantino Seghi :





Commenti