top of page

GIORNATA MONDIALE CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO

Mercoledi 2 aprile Molinari Art Center Roma




Ecoitaliasolidale celebra la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell'Autismo con iniziative in tutta Italia.

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, una ricorrenza istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sui diritti delle persone nello spettro autistico. Quest'anno Ecoitaliasolidale organizza una serie di iniziative che coinvolgeranno diverse città italiane, da Monfalcone a Roma, fino a Pantelleria, con un focus sulla consapevolezza, la prevenzione, e il sostegno alle famiglie.

Secondo i dati dell'Osservatorio Nazionale per il monitoraggioi dei disturbi dello spettro autistico, 1 bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni è affetto da un disturbo dello spettro autistico, con una prevalenza maggiore nei maschi (4,4 volte di più rispetto alle femmine). Questi numeri evidenziano l'urgenza di politiche sanitarie ed educative che migliorino i servizi e l'organizzazione delle risporse a supporto delle famiglie.

Piergiorgio Benvenuti, Presidente, sottolinea l'importanza dell'inclusione sociale: "In questa giornata, come negli anni passati, Ecoitaliasolidale organizza iniziative per sensibilizzare la popolazione e creare un ambiente di integrazione, che non è solo una questione di giustizia, ma anche una condizione essenziale per permettere alle persone autistiche di partecipare pienamente alla vita sociale, dall'arte allo sport. Senza inclusione, si rischia di perpetuare dinamiche di esclusione che comprometterebbero il benessere delle persone e delle comunità."

Inoltre il Presidente ha evidenziato l'importanza del tema legato agli inquinanti atmosferici e al al loro impatto sul neuro sviluppo dei bambini, in particolare nei primi mille giorni di vita. Studi scientifici sempre più accreditati suggeriscono una connessione tra esposizione tra inquinamento e alterazione dello sviluppo neurologico nei bambini, soprattutto nel periodo prenatale e postnatale.

Le iniziative si svolgeranno in vari luoghi d'Italia, con particolare attenzione alla sensibilizzazione e alla partecipazione delle istituzioni e dei cittadini.

1- Monfalcone (Friuli Venezia Giulia)

Il Responsabile di Ecoitaliasolidale del Friuli Venezia Giulia, Giorgio Rossi, organizza una serie di eventi per sensibilizzare la popolazione sulla consapevolezza dell'autismo, coinvolgendo le scuole, le associazioni locali e le istituzioni.

2-Pantelleria( Sicilia)

Michela Silvia, Responsabile per le isole minori della Sicilia, in collaborazione con la "Proloco Pantelleria" e le autorità locali, organizza una serie di eventi, tra cui incontri di sensibilizzazione e attività ricreative per le famiglie, attività di pet terapy con l'obbiettivo di promuovere l'inclusione e il sostegno alle persone autistiche.

3-A Roma le iniziative inizieranno alle ore 11:00 al Centro Anziani di Corviale, con un aggiornamento del corso di difes personale, che vedrà la partecipazione del Maestro di Judo Stefano Fenilli, Piergiorgio Benvenuti e Giuliana Salce, già campionessa del mondo di marcia.

Alle ore 16:00. al Molinari Art Center via Antonino Lo SUrdo 51 si terrà un incontro con la stampa per presentare la giornata di Ecoitaliasolidale, collegamento da RadioDanza. Saranno presenti, Giacomo Molinari Presidente del Molinari Art Center, Piergiorgio Benvenuti, Giuliana Salce, e i responsabili regionali Giorgio Rossi e Michela Silvia in collegamento.

Alle 16,30, sempre al Molinari Art Center, sarà il momento di un importante dibattito sul tema Abbracciata Collettiva"-insieme per l'autismo e la disabilità", accompagnato dalla performance di danza "Blue Dance".

La giornata si concluderà con il Trofeo di Judo "Roma1960" presso il MAC , con premiazione ai vincitori alla presenza di Piergiorgio Benvenuti, Giacomo Molinari e Giuliana Salce.

A tutte le iniziative sarà presente un messaggio di saluti da parte del Garante Nazionale per le disabilità, Ing.Antonio Pelagatti e dell'Ambasciatore del Volontariato e della pace Ferruccio Fumaselli.

Cliccando sul link potrete ascoltare l'intervista realizzata da Gabriele Cantando Pascali a Piergiorgio Benvenuti.

 
 
 

Comments


bottom of page